Un viaggio affascinante nel cuore dell’arte e della cultura europea
L’artista Andrea Valleri e la curatrice della mostra, Marianna Savrami, vi guideranno attraverso un mondo di dipinti evocativi e sculture straordinarie, collegando il passato al presente con maestria.
Tra le rovine dei templi greci, dove le parole diventano percorsi interrotti dal tempo, lasciandosi trasportare dall’armonia dei movimenti fluidi nelle sculture.
La mostra “FIRENZE NUOVA ATENE” celebra la memoria delle radici culturali europee e offre una straordinaria opportunità di esplorare la storia e l’arte in modo unico.
Firenze come nuova Atene richiama ad un lungo percorso intellettuale, che ha forse origini lontane nei richiami danteschi ai classici, nello stile romanico, ma che emerge completamente nel progetto di Cosimo De Medici e, a parte la parentesi di Savonarola, continua nella Repubblica di Pier Soderini. Firenze come nuova Atene richiama ad un percorso culturale che, di natura originalmente neoplatonica, culmina nella nascita galileiana della scienza moderna; coinvolge politicamente Firenze e Venezia e diviene patrimonio culturale universale.
La prospettiva dell’artista, evidenzia il valore universale della cultura greca antica, in quanto l’antichità è vista come una dinamica in continua evoluzione.
Sino al 12 gennaio 2024 la mostra è visitabile gratuitamente tutti i mercoledì e i venerdì dalle 14.30 alle 17.30, previa prenotazione o chiamando allo +39 055 2382762 oppure prenotandosi al link