La Fondazione Romualdo Del Bianco® – Life Beyond Tourism®, nella splendida cornice del Palazzo Coppini, ha deciso dopo più di venti anni di attività, di esporre nelle sale del palazzo memorie, oggetti, e volumi ad essa donati nel corso del tempo.
Quello esposto nelle varie sale e corridoi è un tesoro, inestimabile, non per quanto riguarda la preziosità materiale degli oggetti, anche se in molti casi lo si può ben dire, ma per il significato che essi rappresentano e perché tutti sono stati donati con il cuore, con rispetto, e con riconoscenza dalle centinaia di persone, istituzioni, pubbliche e private, con cui la Fondazione in tutti questi anni ha allacciato profonde relazioni.
La straordinarietà della collezione sta nella genuinità con cui è stata donata. È una collezione che ben può essere considerata unica ed inestimabile, perché campione di una umanità e di una autenticità quasi familiare che non ha riscontro in altre collezioni cittadine.
È una testimonianza di quanto e di come la Fondazione abbia agito in profondità, con le persone e con le istituzioni di più di 83 Paesi e Università, promuovendo Pace e Amicizia attraverso la promozione del Dialogo Interculturale tra i Popoli, per un Mondo migliore e nel rispetto di ogni propria espressione di Cultura, della propria Arte, della propria Musica e dei propri Usi e Costumi.
Tutto questo si respira nelle sale del Palazzo Coppini, osservando le sue vetrine e le centinaia di oggetti in esse esposti: lacche da più di 5 diversi Paesi, variegate nelle loro forme e nelle loro superfici lucenti; cristalli dai mille colori; metalli e legni modellati; porcellane variegate e tessuti preziosi in seta e lana sapientemente lavorata, tutte opere che rispecchiano e che testimoniano le culture di origine; ma tutte, tutte senza esclusione espressione di affetto e di profonda umanità.
In realtà le parole non servono e non sono il mezzo migliore per descrivere ciò che le collezioni vogliono trasmettere: vedere e poi immaginare ed assaporare le atmosfere che gli oggetti emanano. Ecco il valore aggiunto della collezione: nella Firenze che tutto il Mondo ama, in uno dei suoi Palazzi Rinascimentali, sentire proprio il Mondo stesso, in tutta la sua umanità.