PALAZZO COPPINI È ANCHE CENTRO CONGRESSI, STUDI E INCONTRI INTERNAZIONALI Aperto al contemporaneo, grazie a una dotazione tecnica d’avanguardia, completamente ristrutturato, dotato di sette sale per riunioni e convegni oltre a spazi espositivi e di accoglienza.

A ribadire il sentimento universale delle relazioni umane di collaborazione e amicizia per il dialogo interculturale che Palazzo Coppini testimonia nel cuore storico di Firenze, la Fondazione Romualdo Del Bianco ha deciso di rinominare le sue sale proprio per sottolineare il profondo e duraturo impegno a promuovere importanti iniziative culturali di incontro e di conoscenza, condivise con tutta la rete internazionale degli Esperti:

  • Sala “San Domenico in San Gimignano” (già Sala Bohumil Fanta)
  • Sala “Ambassadors in the World” (già Sala Mihály Zádor)
  • Sala “Best Diploma” (già Sala Arimitsu Tsuji)
  • Sala “Domes in the World” (già Sala Aleksej Komech)
  • Sala “Costume Colloquium” (già Sala Arest Beglaryan)
  • Sala “Bel Canto – Masterclass” (già Sala Alexandr Rovenko)
  • Sala “Be Part of History” (già Sala Aleksej Shkaev)
  • Sala “Degree & Profession”
  • Corte rinascimentale “Saperi e Sapori in Cattedra” (già Corte rinascimentale Ekaterina Genieva)

    Le sale oltre a custodire le collezioni di proprietà della Fondazione sono spazi espositive di accoglienza per eventi, convegni e set di riprese e shooting fotografici.